Logo Favola di Vita
Il blog della Dott.ssa
 Michela Squeo
michelasqueo@gmail.com

Il 7 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Sanità, un’occasione preziosa per riflettere sul nostro stato di salute e su cosa possiamo fare — concretamente — per tutelarlo.

Come medico di medicina funzionale, credo profondamente che la salute non sia semplicemente l’assenza di malattia, ma un vero e proprio equilibrio dinamico tra corpo, mente ed emozioni.

Oggi più che mai, è necessario adottare un approccio preventivo e personalizzato, centrato sull’unicità di ciascuno di noi.

Chi mi conosce sa quanto io creda nella centralità del paziente e nella medicina come processo di ascolto, osservazione e comprensione della persona a 360 gradi.

Prevenzione cardiovascolare: un investimento sul futuro

La prevenzione, in particolare quella cardiovascolare, è uno degli strumenti più potenti che abbiamo a disposizione.

Fattori di rischio come ipertensione, cattive abitudini alimentari, sedentarietà, fumo e stress possono essere evitati o corretti, prima che generino patologie gravi o invalidanti.

Troppo spesso sintomi e segnali vengono trascurati, fino a quando è tardi per intervenire.

La medicina funzionale e la chirurgia vascolare, grazie a un approccio integrato e altamente personalizzato, offrono un’opportunità concreta per prevenire l’insorgere di disturbi vascolari e cardiaci.

Cuore e vasi sanguigni non sono “pezzi” da riparare, ma parte di un sistema complesso che risponde anche a fattori genetici, ambientali e comportamentali.

Ogni paziente è unico. E ogni piano di prevenzione e trattamento dovrebbe esserlo altrettanto.

Che cos’è l’approccio integrato alla cura?

L’approccio della medicina funzionale considera il corpo come un insieme armonico.

Non ci si limita a “curare” un sintomo, ma si cerca l’origine del disequilibrio, intervenendo sulle cause profonde.

Nutrizione, attività fisica, gestione dello stress, qualità del sonno e benessere emotivo sono tasselli fondamentali nella costruzione della salute.

Ad esempio, una dieta equilibrata, povera di grassi saturi e zuccheri raffinati, aiuta a proteggere cuore e vasi.

Ma da sola non basta. Serve movimento, serve respiro, serve silenzio, serve presenza. Serve ascoltarsi.

World Health Day. Yellow doctor stethoscope and world globe isolated on blue background, Save world day, Green Earth, Healthcare and medical concept

L’importanza di ascoltare il proprio corpo

Uno degli insegnamenti più preziosi che trasmetto in Studio è imparare ad ascoltarsi.

Ogni organismo ci parla: sta a noi coglierne i segnali.

Nel mio lavoro, non mi limito a seguire protocolli: studio la storia di ogni paziente, ne accolgo il vissuto e personalizzo ogni intervento in base a esigenze reali, concrete, misurabili.

Un buon medico funzionalista non si limita a curare, ma cammina accanto al paziente nel suo percorso di consapevolezza e salute.

La salute è una scelta quotidiana

In questa Giornata Mondiale della Sanità, ti invito a fermarti un istante.

A chiederti: Sto facendo abbastanza per me stesso? Sto scegliendo la salute ogni giorno?

La prevenzione è un gesto d’amore quotidiano: permette di intercettare i segnali, di rallentare i processi degenerativi, di conservare — o riconquistare — una qualità della vita piena e vitale.

La salute si costruisce giorno dopo giorno.

E io sono qui per accompagnarti in questo percorso, con esperienza, tecnologia, ascolto e visione.

Prenota la tua visita di prevenzione: ti aspetto in Studio.

Condividi l'articolo:
Donna con occhiali che sorride

Dottoressa Michela Squeo

Specialista in medicina estetica e funzionale
Via Costantino Perazzi 49 Novara
Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento dell'articolo "Giornata Mondiale della Salute: la prevenzione è il primo gesto d’amore verso se stessi"? Contattami utilizzando il form.

Dove trovarmi

Il mio studio si trova in via Perazzi 49 a Novara. Ricevo su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 20. Inizia ad allenarti per la felicità, scopri i BellEssere e come trasformare la relazione con il tuo corpo.
MICHELA SQUEO

2025 Michela Squeo - Privacy Policy

P. Iva 01175880036 - michelasqueo@gmail.com - Via Perazzi 49, 28100 Novara (NO)
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram