Logo Favola di Vita
Il blog della Dott.ssa
 Michela Squeo
michelasqueo@gmail.com

Mi aspetta un appuntamento importantissimo. Quello del Congresso di Oncologia Integrata realizzato da AIMF-Health: Ripensare il cancro: il ruolo del micro-ambiente tumorale. Si terrà a Milano l’1 marzo presso l’Hotel Enterprise.

Relatori con pratica clinica della medicina integrata approfondiranno temi particolari in merito al micro-ambiente tumorale.

Specificamente infatti, epigenetica, micro ambiente tumorale e biologia dei sistemi complessi sono i temi del 2° congresso nazionale di oncologia integrata organizzato dalla Associazione Italiana di Medicina Funzionale Integrata.  

Il Congresso si svilupperà in tre sessioni tematiche:

  • Una visione sistemica del cancro: genetica ed epigenetica
  • Trattamenti integrativi in oncologia: il sostegno del paziente oncologico e le sue potenziali implicazioni a livello epigenetico
  • Approcci integrativi alle cure oncologiche: applicazioni cliniche

Durante la giornata saranno presentati anche casi clinici e in conclusioni ci sarà una tavola rotonda con i relatori.

La partecipazione è aperta a tutte le professioni sanitarie ed è accreditata ECM.

Un momento di teoria e pratica per un argomento importante, con relatori di altissimo respiro nazionale e internazionale.

L’evento nasce a seguito degli enormi progressi della ricerca in oncologia che hanno portato a rivedere le mutazioni genetiche quale causa primaria del cancro, fino ad arrivare a livelli molto profondi di conoscenza sulle caratteristiche genetiche delle singole cellule tumorali.

Tuttavia, resta ancora difficile comprendere pienamente il processo tumorale.

E parallelamente nuovi approcci di ricerca si sono affermati sul panorama scientifico internazionale, quali appunto l’epigenetica, lo studio del micro ambiente tumorale e più in generale lo studio della biologia dei sistemi.

Si sta insomma facendo sempre più luce sul processo di espressione fenotipica e quindi su come sia possibile condizionare il comportamento delle cellule tumorali agendo sull’ambiente esterno ad esse nell’organismo. Si può parlare così di vero e proprio ecosistema all’interno del quale anche fattori quali per esempio l’attenzione alla nutrizione, eventuali cure complementari e il sostegno psicologico trovano nuove basi teorico-sperimentali scientifiche.

L’associazione di Medicina Funzionale Integrata -AIMF Health- con questo convegno vuole richiamare l’attenzione del mondo medico sulle novità disponibili nell’ambito della cura del cancro supportate dalle più solide basi scientifiche, in grado di integrarsi con le terapie già affermate.

Chi mi legge e mi segue da sempre sa quanto io tenga allo studio e all’aggiornamento, all’approccio integrato, alla circolazione delle informazioni scientifiche e al dibattito costante tra sanitari.

L’attenzione alle cause del cancro, il focus sull’asse intestino-cervello-organo, la visione sistemica del cancro, nuove ricerche di cura, sono l’ispirazione di un cammino sempre più intenso e promettente nel quale profondere energie e risorse.

Centralità del paziente e sinergie di conoscenze e professionalità. Un approccio multidisciplinare che mira a supportare la persona su più livelli: strutturale, funzionale, psicologico.

Esperienza, confronto e collaborazione sono essenziali per le possibilità di approccio e cura al paziente. Dobbiamo esserne consapevoli e dobbiamo sostenerli. Proprio per questo le occasioni come il Congresso del 1 marzo sono appuntamenti imperdibili.

Condividi l'articolo:
Donna con occhiali che sorride

Dottoressa Michela Squeo

Specialista in medicina estetica e funzionale
Via Costantino Perazzi 49 Novara
Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento dell'articolo "Ripensare il cancro nell’era post-genomica: il ruolo del micro ambiente tumorale"? Contattami utilizzando il form.

Dove trovarmi

Il mio studio si trova in via Perazzi 49 a Novara. Ricevo su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 20. Inizia ad allenarti per la felicità, scopri i BellEssere e come trasformare la relazione con il tuo corpo.
MICHELA SQUEO

2025 Michela Squeo - Privacy Policy

P. Iva 01175880036 - michelasqueo@gmail.com - Via Perazzi 49, 28100 Novara (NO)
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram