Logo Favola di Vita
Il blog della Dott.ssa
 Michela Squeo
michelasqueo@gmail.com

Vein in Venice 2025 La flebologia internazionale si incontra nella città dell’acqua

Venezia, 11-12 aprile 2025. Due giornate intense e stimolanti dedicate alla flebologia e alla chirurgia vascolare.

Un congresso internazionale che ha riunito alcuni dei più autorevoli specialisti del settore per confrontarsi su approcci diagnostici, terapie innovative e nuove visioni della medicina vascolare.

Ho partecipato con grande interesse al convegno “Vein in Venice – International Meeting”, portando con me non solo la mia esperienza clinica, ma anche la mia visione: quella di una medicina che mette al centro il paziente, il suo benessere integrato e l’importanza della prevenzione come chiave di salute e longevità.

Focus delle giornate

Il programma ha toccato numerosi temi cruciali per chi, come me, lavora quotidianamente con pazienti affetti da insufficienza venosa cronica (CVD), varici, trombosi, sindromi da congestione pelvica e altre patologie del sistema vascolare. Tra gli argomenti più rilevanti:

          •        L’interconnessione tra insufficienza venosa e malattie cardiovascolari, anche in relazione allo stato infiammatorio cronico e all’obesità, un tema di crescente rilevanza clinica.

          •        Le più avanzate tecnologie per il trattamento della grande safena (GSV), piccola safena (SSV) e vene perforanti, con l’introduzione di tecniche come EVLA, MOCA, colla, HIFU, laser a lunga durata d’impulso, tutte finalizzate a interventi sempre più personalizzati, efficaci e mini-invasivi.

          •        L’analisi approfondita delle sindromi post-trombotiche, delle complicanze linfatiche e della gestione del linfedema.

          •        Uno spazio importante è stato dedicato alla flebologia estetica: non solo come correzione delle imperfezioni, ma come espressione di una cura più profonda della persona, in linea con il concetto di bell’essere.

Una visione integrata e funzionale

Il congresso ha rappresentato per me l’ulteriore conferma di quanto sia fondamentale un approccio funzionale e personalizzato, capace di cogliere i segnali del corpo prima ancora che si trasformino in patologie conclamate. La medicina vascolare non si occupa solo di vene o arterie: si occupa del fluire dell’energia vitale, della qualità del movimento interno del corpo, della relazione tra organi e sistemi.

Bell’essere vascolare: conoscenza, prevenzione e armonia

Prendersi cura della propria salute vascolare significa molto di più che trattare vene varicose. Significa prevenire l’infiammazione, migliorare il ritorno venoso, favorire il microcircolo, ristabilire un equilibrio sistemico che ha riflessi anche sull’estetica, sulla leggerezza delle gambe, sull’energia quotidiana.

Bell’essere, per me, è anche questo: essere informati, ascoltare il proprio corpo, affidarsi a specialisti che sappiano guidare un percorso verso salute e armonia, attraverso trattamenti mirati, tecnologie evolute e una visione medica centrata sulla persona.

La salute delle nostre vene è il riflesso del nostro equilibrio interiore: quando l’energia fluisce libera, anche il corpo risuona in armonia. Prendersene cura è un atto di amore verso sé stessi.

Condividi l'articolo:
Donna con occhiali che sorride

Dottoressa Michela Squeo

Specialista in medicina estetica e funzionale
Via Costantino Perazzi 49 Novara
Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento dell'articolo "Vein in Venice 2025 Convegno angiologia e chirurgia vascolare"? Contattami utilizzando il form.

Dove trovarmi

Il mio studio si trova in via Perazzi 49 a Novara. Ricevo su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 20. Inizia ad allenarti per la felicità, scopri i BellEssere e come trasformare la relazione con il tuo corpo.
MICHELA SQUEO

2025 Michela Squeo - Privacy Policy

P. Iva 01175880036 - michelasqueo@gmail.com - Via Perazzi 49, 28100 Novara (NO)
cross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram